Programma Laboratori e Atelier 2022

PROGRAMMA
SUDDIVISO PER CATEGORIE

LABORATORI CREATIVI dai 3 anni in su

Costo: 5€ x Partecipante 

prenotazioni qui:
https://feshioneventi.it/prodotto/laboratori-fe-in-fiaba/

- PARCO MASSARI -

VENERDÌ

- ore 15.30: Encanto- Il mio portachiave Encantato

– ore 16.30: L’isola che non c’è ci sta aspettando! Crea il tuo cappello e partiamo!

– ore 17.30: “Toy Story Alien slime”- Creiamo insieme lo slime alieno

- ore 18.30: “La bacchetta magica della fata madrina” – laboratorio creativo

SABATO

- ore 10.00: Le orecchie di Minnie e Topolino

- ore 11.00: “Spiderman  Slime”- creiamo insieme lo slime dei supereroi

- ore 12.00: Frozen – Costruiamo insieme il pupazzo di neve Olaf

– ore 14.00: “Le corone per Principi e Principesse”-Benvenuti al ballo

– ore 15.00: “Il cerchietto unicorno” – laboratorio creativo per trasformarci in piccoli unicorni

– ore 16.00: “Moana Ocean Slime”- Creiamo insieme lo slime del mare

– ore 17.00: “Ali di Fata” – costruiamo insieme delle meravigliose ali fatate

- ore 18.00:   Encanto – Il mio portachiave Encantato

DOMENICA

- ore 10.00: L’isola che non c’è ci sta aspettando! Crea il tuo cappello e partiamo!

- ore 11.00:Rapunzel Magic Slime – realizziamo lo slime della principessa Rapuzuel

– ore 12.00: Lo Slime Fatato di Trilly

– ore 14.00: Frozen – Costruiamo insieme il pupazzo di neve Olaf

- ore 15.00:  “Ali di Fata” – costruiamo insieme delle meravigliose ali fatate

– ore 16.00:   “Hulk Slime”- creiamo insieme lo slime dei supereroi

– ore 17.00: Barattolo De La sirenetta- I colori del mare

- ore 18.00: “Il cerchietto unicorno” – laboratorio creativo per trasformarci in piccoli unicorni

 

LABORATORI CREATIVI 6-36 mesi

Costo: 5€ x Partecipante 

prenotazioni qui:
https://feshioneventi.it/prodotto/laboratori-fe-in-fiaba/

-PARCO MASSARI

VENERDI’

- ore 18:percorso montessoriano “alla scoperta degli elementi naturali , esperimento “il vulcano attivo “

SABATO 

- ore 10.30 il cerchio narrativo racconto di una fiaba “ a caccia dell’orso “
- ore 11.30: piedini magici (laboratorio di pittura con i piedini avvolti da pluriball)
- ore 16.00:  Travasi “ goccia dopo goccia … “
- ore 17.00: alla scoperta degli elementi naturali e esperimento “il vulcano attivo “
- ore 18:00: micro-mondo con gli animali: scoperta, manipolazione, esplorazione

DOMENICA

- ore 10.30: micro-mondo con gli animali: scoperta, manipolazione, esplorazione
- ore 11.30: travasi “goccia dopo goccia … “
- ore 16:00: piedini magici (laboratorio di pittura con i piedini avvolti da pluriball)
- ore 17.00:percorso Montessoriano alla scoperta degli elementi naturali “ il vulcano attivo “
- ore 18:00 il cerchio narrativo “ racconto di una fiaba “a caccia dell’orso “

ALBERO DEI PICCOLI PITTORI

LABORATORI D’ARTE 

a cura dell’atelierista Daniela Troni

per prenotare inviare mail a danielatroni72@gmail.com
specificando i dati del partecipante, numero di telefono, nome del laboratorio, giorno e orario

- PARCO MASSARI -

 

VENERDI

ore 16,00: Facce (lettura +laboratorio creativo)

Tra sguardi divertiti, bocche giganti e capelli arruffati, daremo vita ad un ritratto fantastico!

(genitori e bambini 18mesi-3anni)

 ore 17,00: Henri Matisse, i colori del mio giardino

Ritagli di carte colorate per creare un collage ispirato alla fantasia di Matisse

(da 4 anni)

ore 18,00:  Frida Kahlo, viva il Messico! Un bel ritratto alla Frida Kahlo con tutti i colori sgargianti del Messico. (da 4 anni)

 

 

SABATO

 ore 10,30: Un lupo al museo(lettura + laboratorio creativo)

La visita ad un museo, si rivela più interessante del previsto per il signor Lupo!

(genitori e bambini 18 mesi- 3 anni)

ore 11,30: Facce (lettura +laboratorio creativo)

Tra sguardi divertiti, bocche giganti e capelli arruffati, daremo vita ad un ritratto fantastico!

(genitori e bambini 18mesi-3anni)

 

 ore 16,00: Paul Klee, le città sognate

Forme geometriche e stampini per creare la vostra città sognata (da 4 anni)

ore 17,00: Frida Kahlo, viva il Messico!

Un bel ritratto alla Frida Kahlo con tutti i colori sgargianti del Messico.

       (da 4 anni)

ore 18,00: Vincent Van Gogh, cieli stellati

Il blu, le nuvole e le stelle, ecco gli ingredienti del cielo stellato di Van Gogh

      (da 4 anni)

 

DOMENICA 

 ore 10,30: Un lupo al museo (lettura + laboratorio creativo)

La visita ad un museo, si rivela più interessante del previsto per il signor Lupo!

(genitori e bambini 18 mesi- 3 anni)

ore 11,30: Facce (lettura +laboratorio creativo)

Tra sguardi divertiti, bocche giganti e capelli arruffati, daremo vita ad un ritratto fantastico!

(genitori e bambini 18mesi-3anni)

 

ore 15,00: Paul Klee, le città sognate Forme geometriche e stampini per creare la vostra città sognata

(da 4 anni) 

 

ore 16,00 Frida Kahlo, viva il Messico

Un bel ritratto alla Frida Kahlo con tutti i colori sgargianti del Messico

(da 4 anni)

ore 17,00 Vincent Van Gogh, cieli stellatti

Il blu, le nuvole e le stelle, ecco gli ingredienti del cielo stellato di Van Gogh

(da 4 anni)

ore 18.00 Henri Matisse, i colori del mio giardino

Ritagli di carte colorate per creare un collage ispirato alla fantasia di Matisse

(da 4 anni)

 

 

 

 

LABORATORIO SENSORIALE DA 0 A 100 ANNI

- PARCO MASSARI -

A cura dell’Ecomuseo di Argenta

 ingresso 3 € x Partecipante

Turni di accesso ogni 30 minuti massimo 30 persone a turno – senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

 

SCOPRIAMO CON I SENSI IL NOSTRO PAESAGGIO

 

Un divertente percorso in cui, attraverso i 5 sensi, vi condurremo alla scoperta del fantastico paesaggio delle valli di Argenta e degli elementi che lo rendono speciale. Il laboratorio è rivolto ai curiosi di tutte le età, anche a chi è provvisto del 6° senso!

Ad ogni partecipante verrà dato un  BUONO SCONTO per visitare LE VALLI DI ARGENTA

PER INFO info@vallidiargenta.org 

 

ORARI PERCORSO SENSORIALE:

VENERDÌ
dalle 15.30 alle 20.00

SABATO
dalle 10.00 alle 13.00
dalle 15.00 alle 18.00

DOMENICA
dalle 10.00 alle 13.00
dalle 15.00 alle 18.00


AREA PICCOLI ALCHIMISTI
Parco Massari

Costo 7€ per Partecipante 

prenotazioni qui:
https://feshioneventi.it/prodotto/laboratori-fe-in-fiaba/

Siete pronti ad immergervi nel mondo scientifico e a giocare a fare i piccoli alchimisti e a realizzare magichi intrugli? 
Un laboratorio di scoperta e di divertimento vi aspetta, tra pipette, beute e beker…ne vedremo delle belle!
Laboratori pensati per i bimbi dai 3 anni in su
SABATO
ore 10,00. 11,00
ore 11,30- 12,30
ore 15,30-16,30
ore 17,00-18,00
 
DOMENICA
ore 10,00. 11,00
ore 11,30- 12,30
ore 15,30-16,30

ore 17,00-18,00

 
Ecco i dettagli del laboratorio gioco “Piccolo Alchimista”, durante il quale realizzeremo fantastici esperimenti chimici super divertente e sorprendenti!
Ecco la lista degli esperimenti realizzati ad ogni turno:
- Bubble painting
- Bolle di sapone colorate da portare a casa
- La schiuma pazzerella
- L’uovo sommozzatore
- Bolle di lava
- Esplosione di colori
 

LABORATORI DI INTELLIGENZA LINGUISTICA E LOGICO MATEMATICA

a cura dell’associazione FareCentro

per prenotare inviare mail a alessandra.tonelli94@gmail.com specificando i dati del partecipante, numero di telefono, nome del laboratorio, giorno e orario

- PARCO MASSARI -

 

SABATO 

Ore 10.00-10.45 Coding con Cubetto  (4-7 anni)
I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba di Cappuccetto Verde di B. Munari.  

Ore 11.00-11.45 Coding con Cubetto (4-7 anni) Cappuccetto Rosso
I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba di Cappuccetto Rosso. 
Ore 12.00-12.45 Coding con Cubetto (4-7 anni) Cappuccetto Bianco
I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba di Cappuccetto Bianco di B. Munari.  

Ore 14.00 -14.45 Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni) Sulla collina

I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “Sulla Collina”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia.
Ore 15.00 -15.45 Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni) I cinque malfatti
I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “I cinque malfatti”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia. 

Ore 16.00-16.45 Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni)
Il venditore di felicità

I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “Il venditore di felicità”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia. 

 

Ore 17.00-17.45 Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni)
Ho detto no!

I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “Ho detto NO!”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia. 

Ore 18.00-18.45 Coding con Cubetto (4-7 anni)  Cappuccetto Rosso
I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba di Cappuccetto Rosso.   

Ore 19.00-20.00 Coding con Cubetto (4-7 anni) Cappuccetto Giallo
I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba di Cappuccetto Giallo di B. Munari.  

 

DOMENICA 

Ore 10.00-10.45  Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni) Città gialla, Città blu
I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “Città gialla, città blu”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia. 

Ore 11.00-11.45  Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni)
Mi piaci quasi sempre- lolo e rita

I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “Mi piace quasi sempre”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia. 

Ore 12.00-12.45 Lettura fiaba e attività laboratoriale con materiali di recupero (6-11 anni)
La grande fabbrica delle parole

I bambini ascolteranno la lettura animata dell’albo illustrato “La grande fabbrica delle parole”, rifletteranno sul significato del libro e rappresenteranno in un teatrino con materiale da riciclo una sequenza della storia. 

Ore 13.00-13.45  Pausa

Ore 14.00-14.45  Coding con Cubetto (4-7 anni)  Cenerentola Europea
I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba di Cenerentola.   

Ore 15.00-15.45  Coding con Cubetto (4-7 anni) Cenerentola Cinese

I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba della Cenerentola cinese.   

Ore 16.00-16.45  Coding con Cubetto (4-7 anni) Cenerentola Araba

I bambini impareranno a scrivere codice per guidare il robottino Cubetto tra le sequenze della fiaba della Cenerentola Araba.   

Tutti i laboratori sono riservati ad un numero massimo che varia dai 20 ai 25 bambini in base alla tipologia. Mamma e papà possono aiutare i piccoli nell’attivittà senza corrispondere, naturalmente, alcuna quota.
IMPORTANTE: chi ha una prenotazione per i laboratori NON deve passare dalla biglietteria all’ingresso, ma può recarsi direttamente all’area laboratori per essere registrato.